19 QuartettoQuartetto
XYQuartet & Ensemble di Percussioni Pedrollo
- Nicola Fazzini (alto sax)
- Alessandro Fedrigo (bass guitar)
- Saverio Tasca (vibes)
- Luca Colussi (drums)
- Christian Del Bianco (percussions)
- Paolo Zanin (percussions)
- Rossano Muzzupapa (percussions)
- Luca Gallio (percussions)
QuartettoQuartetto, inedito progetto nato dalla sinergia tra XYQuartet e il Conservatorio di Musica di Vicenza Arrigo Pedrollo.
In uscita in digitale il 18 dicembre 2020 per nusica.org e a gennaio 2021 con la rivista JazzIt n*111.
Il 19° progetto discografico di nusica.org prende vita da una inedita collaborazione: quella tra XYQuartet – ensemble di spicco nel panorama jazzistico europeo- e il Conservatorio di Musica Arrigo Pedrollo di Vicenza.
QuartettoQuartetto è un ampio e originale lavoro di orchestrazione di celebri hit di XYQuartet, riarrangiati dalla band e dal compositore Gianmarco Scalici. Sei brani storici del gruppo (Titov; Malcom Carpenter; Spazio Angusto; Vale Vladi; Consecutio Temporum e Pax Vobiscum) e due inediti (No Evidence; Essential) registrati ed eseguiti insieme a quattro musicisti del Conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza, impegnati con un’ampia varietà di strumenti a percussione. Nasce così un progetto sinergico e d’avanguardia, per un disco di grande colore e dinamiche estreme, di forte impatto sonoro e scenografico.
L’uscita di QuartettoQuartetto è prevista il 18 dicembre 2020 in digitale con nusica.org e a gennaio 2021 con la rivista Jazzit.
QuartettoQuartetto ripercorre la storia decennale di XYQuartet: con Alessandro Fedrigo al basso elettrico, Nicola Fazzini al sassofono, Saverio Tasca al vibrafono e Luca Colussi alla batteria, insieme ai percussionisti Christian Del Bianco, Paolo Zanin, Rossano Muzzupapa, Luca Gallio. Con l’ausilio della classe di musica elettronica, gli otto musicisti danno vita a un disco pensato per indagare nuove soluzioni timbriche e ritmiche, in cui marimbe, gong, campane tubolari, archi, timpani colorano gli otto brani dell’album.