1. etichetta
  2. 36 – Cloud Forest

36 – Cloud Forest

36 Cloud Forest

Redshift Trio

Un equilibrio di forma e senso che riposa su sonorità morbide, intense. Un lavoro di armonia e compenetrazione, in cui i generi sfumano, si mescolano, planando su suggestioni di innegabile potenza.

Trentaseiesima produzione per nusica.org, associazione culturale che promuove e supporta artisti innovativi.

Il nuovo lavoro di Redshift Trio in uscita il 18 aprile 2025. Il disco è anticipato dalla pubblicazione del singolo Cloud Forest l’11 aprile.

Visioni e suoni si fondono nell’ultimo album di Redshift Trio, un progetto dal sound deciso, in perfetto equilibrio tra le parti in gioco.

Cloud Forest, titolo che racchiude in sé suggestioni mitiche e sinestetiche, si presenta come il quarto disco in studio della formazione composta da Nico Soffiato e Josh Deutsch insieme a Dave King, Rudy Royston, Bram Kincheloe, questi ultimi batteristi “in rotazione” per un progetto che mantiene il concept del trio, vera e propria cifra stilistica-esistenziale.

In quest’album l’integrazione della tastiera nel sound mira a fare della chitarra una voce più melodica, laddove l’armonia è il tema dominante, in costante mutamento: mobile e persistente.

Dieci brani carichi di suggestioni personali e interpretative, come nel caso di C Someting, un gioco di parole relativo a un annuncio ascoltato nella metropolitana di New York: “If you see something, say something” (“Se vedi qualcosa, dì qualcosa”), carico di sonorità proprie delle band rock degli anni ’90, come gli Smashing Pumpkins. E ancora Make It There, il cui titolo è ispirato all’interpretazione satirica della canzone New York, New York così come appare ne I Simpson con la dicitura “Upstate New York”.

Un esempio di composizione collaborativa è Likely Story, iniziato con uno schizzo di Soffiato elaborato insieme sino al successivo intervento di Deutsch, che ha preso la melodia e l’armonia originale sino a completare il brano con alcune variazioni melodiche e idee armoniche ispirate ai Radiohead.

Lavori di compenetrazione e intreccio dunque, che si susseguono in un vortice di idee armoniche, improvvisazioni, ricordi. Così la musica si riappropria della sua funzione, di quell’idea di bellezza che è insieme spontaneità e ricercatezza, urgenza di esprimersi senza futili sovrastrutture.

1. C Something (06:06)
2. Likely Story (05:37)
3. Cloud Forest (07:20)
4. Make It There (03:47)
5. Inertia (05:46)
6. 86 the Ravioli (04:37)
7. A Coat of White Primer (04:43)
8. Between the Bars (05:15)
9. Strange Meeting (09:55)
10. Purpose and Salivation (06:42)

Nico Soffiato | chitarra
Josh Deutsch | tromba, tastiera
Dave King | batteria
Rudy Royston | batteria
Bram Kincheloe | batteria

Mixato da Nico Soffiato, masterizzato da Michael Perez-Cisneros, prodotto da Nico Soffiato, Josh Deutsch e nusica.org

Ufficio stampa
Ginevra Amadio
tel: + 39 3925315976
mail: press@nusica.org

Menu