info@nusica.org
Facebook
YouTube
Instagram
  • Filosofia
  • Label
  • Festival
  • Bands
  • Booking
  • On Tour
  • Educational
  • News
  • Contatti
  • en

o9 – Saadif

Home Label o9 – Saadif
Presentazione
Video
Ascolta i brani
Partiture
Recensioni
Scarica l'album
Presentazione

o9 Saadif

Hyper+ Amir ElSaffar

  • Amir ElSaffar (trumpet & vocals)
  • Nicola Fazzini (alto & soprano sax)
  • Alessandro Fedrigo (acoustic bass guitar)
  • Luca Colussi (drums)

In un momento storico come quello che stiamo vivendo, dove i confini territoriali sono sempre più marcati e le barriere culturali non cadono, ma vengono anzi fortificate, i progetti musicali che lavorano sull’incontro tra identità offrono una possibilità di relazione molto differente, in grado di raccontare un’integrazione non solo musicalmente innovativa, ma anche capace di rafforzare le singolarità che si mettono in gioco.

In questa prospettiva nasce un incontro di grande intensità espressiva, quello fra il trombettista di origine irachena Amir ElSaffar (astro nascente di un jazz newyorkese sempre più multietnico) e il progetto HYPER+, che consente al trio formato da Nicola Fazzini, Alessandro Fedrigo e Luca Colussi di confrontarsi con musicisti ospiti, accomunati dalla volontà di sperimentare sonorità che vanno ben oltre i confini del jazz.

Ne è nato un quartetto in cui l’originale approccio di ElSaffar (musicista che vanta collaborazioni con artisti come Vijay Iyer, Don Byron, Cecil Taylor o Marc Ribot), che porta nella musica il maqâm ottomano, stimola gli altri musicisti – già compagni di avventura nell’acclamato XY Quartet – a nuove esplorazioni che si muovono tra acustico e elettrico, tradizione e contemporaneità, tra sperimentazione ritmica e l’uso di modi arabi ed elementi microtonali.

Nato a Chicago, da famiglia di origine irachena, Amir Elsaffar suona abitualmente la tromba e il santur (una cetra su tavola percossa), ma esplora anche le tecniche vocali mediorientali rendendo il suo approccio alla musica jazz veramente inedito.

Dopo un tour a novembre 2015 che ha visto il quartetto esibirsi in diverse città italiane, è nato un nuovo disco, “Saadif” (parola che significa “incontro”), registrato presso la Casa della Musica a Trieste e nona uscita per l’etichetta nusica.org. L’uscita è prevista per aprile 2016 ed è un lavoro composto da brani inediti, molti dei quali sono composizioni originali di ElSaffar. Un disco che trasporta l’ascoltatore in un viaggio evocativo, non lineare e strutturato, caratterizzato da diverse sfumature sensoriali, pathos e colori, un disco in cui convivono tensioni urbane e cortocircuiti multiculturali in grado di accendere scintille danzanti che illuminano il futuro.

Video
Ascolta i brani

Ascolta i brani

Partiture

Partiture

o1 Mono Esa Tono (A. Fedrigo)
> PDF partitura

o2 Kosh Reng (A. ElSaffar)
> PDF partitura

o3 Hyper Steps (N. Fazzini)
> PDF partitura

o4 13th of November (A. ElSaffar)
> PDF partitura

o5 Futuritmi (A. Fedrigo)
> PDF partitura

o6 Human Tragedy (A. ElSaffar)
> PDF partitura

Recensioni

Recensioni

Giugno 2016
> Giuseppe Mavilla su Scrivere di Jazz


Luglio 2016
> Franco Bergoglio su Magazzino Jazz


Luglio 2016
> Federico Salvini su Blow Up


Luglio 2016
> Flavio Massarutto su Il Manifesto


Luglio 2016
> Stefano Dentice su Italian Jazz


Agosto 2016
> Aldo Gianolio su Audio Review


Settembre 2016
> Alceste Ayroldi su Jazz Italia


Settembre 2016
> L’Eco di Bergamo


Ottobre 2016
> Neri Pollastri su Musica Jazz


Scarica l'album

Scarica l’album

Se sei già iscritto alla newsletter clicca qui e inserisci la password che hai ricevuto durante l’iscrizione, altrimenti registrati da qui.

Per ricevere il CD

nusica.org è un’associazione no profit che promuove la cultura musicale.
Partecipa al progetto con una donazione di 13 euro e riceverai il cd in regalo.

Per ricevere il CD

nusica.org è un’associazione no profit che promuove la cultura musicale.
Partecipa al progetto con una donazione di 13 euro e riceverai il cd in regalo.

nusica.org è un'associazione no profit che promuove la cultura musicale.
Puoi partecipare al progetto con una donazione libera, grazie!

Iscriviti alla newsletter di nusica.org




Privacy Policy
Cookie Policy
TrasparenzaContatti
© 2020 nusica.org associazione senza scopo di lucro - C.F. 94138400265