info@nusica.org
Facebook
YouTube
Instagram
  • Filosofia
  • Label
  • Festival
  • Bands
  • Booking
  • On Tour
  • Educational
  • News
  • Contatti
  • en

Il Jazz Italiano per le terre del sisma: nusica.org e SILE JAZZ premiati a L’Aquila dalla Federazione Nazionale Il Jazz Italiano

settembre 20, 2020nusicaNon categorizzato

SILE JAZZ e il suo direttore artistico Alessandro Fedrigo sono stati premiati la scorsa notte a L’Aquila, nella serata conclusiva del grande evento Il Jazz italiano per le terre del sisma.

Il festival veneto è stato scelto tra le numerose rassegne italiane per la sua programmazione innovativa e il legame con il territorio

Una buona notizia chiude la sesta edizione de Il Jazz Italiano per le terre del sisma nelle giornate conclusive del 5 e 6 settembre a L’Aquila, che ha visto esibirsi in città 200 musicisti in 9 straordinarie location. Un grande sforzo organizzativo e un grande impegno da parte della grande famiglia del jazz italiano, particolarmente significativo in un anno così difficile.

Domenica 6 settembre nel capoluogo abruzzese nusica.org è stata due volte protagonista con l’esibizione di XYQuartet e con un importante riconoscimento: un premio alla direzione più innovativa conferito a SILE JAZZ e al suo direttore artistico Alessandro Fedrigo.

Nel ricco panorama dei festival jazz italiani – messi a dura prova dalla situazione dell’emergenza globale – SILE JAZZ ha saputo portare un segnale positivo con la sua programmazione innovativa, un format attento a dare spazio ai tanti giovani talenti, insieme ad una accurata ricerca tra i grandi nomi del Jazz internazionale, con una particolare attenzione al legame con il territorio, quest’anno più necessario che mai.

Paolo Fresu, presidente della Federazione Nazionale Il Jazz Italiano dichiara che «la Federazione, da sempre attenta ai talenti italiani, ha deciso da quest’anno di istituire un premio ad un giovane direttore artistico che si è distinto per la programmazione innovativa, attenta ai talenti emergenti e al territorio. Complimenti ad Alessandro Fedrigo».

Per Corrado Beldì, presidente I-Jazz «questo è un premio alla creatività, per uno dei tanti giovani direttori artistici che contribuiscono ad innovare il ricco sistema dei festival italiani. Mi congratulo con Alessandro Fedrigo e con l’associazione nusica.org!»

«Sono felicissimo di ricevere questo premio, che desidero condividere con lo staff di nusica.org e con il mio socio Nicola Fazzini – dichiara Alessandro Fedrigo – per il lavoro fatto insieme, con l’intento di valorizzare un territorio portando la musica innovativa che amiamo, con grande passione e dedizione. Vedere come si sia creato un pubblico attorno al nostro festival ci ripaga e ci riempie di gioia»

Nelle due serate la Federazione Nazionale Il Jazz italiano ha inoltre conferito un Premio alla Carriera a Franco Fayenz, Guido Manusardi e Amedeo Tommasi, oltre al premio Giovani Visionari a Evita Polidoro e quello in memoria di Mario Guidi, consegnato al pianista Giovanni Guidi.

 

Post precedente Jazz Area Metropolitana 2020 – In primo piano Prossimo Post nusica.org vincitrice del progetto “A Casa Nostra”

Articoli recenti

  • StraborDante – Laboratorio online
  • StraborDante con John De Leo & XYQuartet
  • nusica.org vincitrice del progetto “A Casa Nostra”
  • Il Jazz Italiano per le terre del sisma: nusica.org e SILE JAZZ premiati a L’Aquila dalla Federazione Nazionale Il Jazz Italiano
  • Jazz Area Metropolitana 2020 – In primo piano

Archivi

  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016

Categorie

  • educational
  • eventi
  • festival
  • label
  • Non categorizzato
  • on tour
nusica.org è un'associazione no profit che promuove la cultura musicale.
Puoi partecipare al progetto con una donazione libera, grazie!

Iscriviti alla newsletter di nusica.org




Privacy Policy
Cookie Policy
TrasparenzaContatti
© 2020 nusica.org associazione senza scopo di lucro - C.F. 94138400265