info@nusica.org
Facebook
YouTube
Instagram
  • Filosofia
  • Label
  • Festival
  • Bands
  • Booking
  • On Tour
  • Educational
  • News
  • Contatti
  • en
nusica.org nasce nel 2011 e ha come principali scopi la documentazione e la diffusione delle nuove tendenze della musica jazz e di ricerca. Per dare voce a questa mission, nusica.org si serve di diversi strumenti: un’etichetta discografica open content, diverse attività didattiche e divulgative (workshop, lezioni, incontri), l’organizzazione di rassegne e festival. Fondatori di nusica.org sono Nicola Fazzini e Alessandro Fedrigo.
nusica.org è un’associazione culturale senza scopo di lucro operante in Italia e all’estero; sua mission è la documentazione e la diffusione del jazz e, in generale, dell’espressione musicale contemporanea.
A tal fine nusica.org si muove in diverse direzioni: è etichetta discografica, organizza rassegne e festival, realizza seminari e incontri didattici, produce tour di concerti.

L’etichetta discografica nusica.org si distingue per essere open content: è possibile ascoltare gratuitamente i cd sulle piattaforme streaming e le partiture, corredate dalle analisi delle composizioni e da alcuni video che testimoniano il lavoro degli artisti che per nusica.org registrano e promuovono il loro lavori.

Per sostenere la diffusione e la conoscenza delle migliori espressioni musicali jazz di oggi, nusica. org organizza due rassegne. Sile Jazz si svolge dal 2011 sui luoghi del fiume Sile e, nel valorizzare anche le parti più inconsuete del territorio, propone innovativi concerti jazz con nomi di levatura internazionale. Jazz Area Metropolitana è un network che coinvolge gran parte del Veneto e che fonda le sue attività sulla diffusione e la condivisione della nuova musica attraverso concerti, workshop, incontri.

nusica.org produce ed organizza anche, per i progetti che sceglie, dei tour di concerti che arrivano ai più importanti festival di jazz sul territorio nazionale e internazionale.

nusica.org lavora a diverse attività didattiche e di formazione, in partnership con le Università di Padova e di Venezia, con le quali sviluppa progetti importanti e prestigiosi.
Due ensemble nati in seno agli atenei lavorano costantemente da diversi anni e sono capitanati rispettivamente da Alessandro Fedrigo e da Nicola Fazzini.

nusica.org ha come fine la documentazione e la diffusione dell’attività di ricerca svolta in campo musicale
nusica.org produce cd come etichetta discografica, realizza seminari, organizza rassegne di concerti
nusica.org veicola le sue produzioni presso musicisti, ascoltatori, critici musicali, giornalisti, organizzatori di concerti
nusica.org mette i cd su tutte le piattaforme streaming e sono liberamente ascoltabili
nusica.org non vende la musica ma la diffonde e documenta il lavoro dell’artista
nusica.org per ogni cd pubblica partiture e analisi delle composizioni a cura dell’autore stesso
nusica.org oltre alle partiture sono disponibili online video e interviste che documentano ogni progetto
nusica.org produce un numero limitato di cd numerati a mano per ogni uscita, la copertina è in carta riciclata
nusica.org promuove l’attività di ricerca artistica attraverso seminari a cura dei musicisti che pubblicano i cd
nusica.org promuove il jazz contemporaneo attraverso la rassegna Sile Jazz e Jazz Area Metropolitana
nusica.org si può sostenere con una donazione attraverso paypal
nusica.org è un'associazione no profit che promuove la cultura musicale.
Puoi partecipare al progetto con una donazione libera, grazie!

Iscriviti alla newsletter di nusica.org




Privacy Policy
Cookie Policy
TrasparenzaContatti
© 2020 nusica.org associazione senza scopo di lucro - C.F. 94138400265