
CREI Ensemble
- Nicola Fazzini (alto and soprano sax, compositions and conduction)
- Ettore Martin (tenor sax and compositions)
- Gianluca Carollo, Daniele Goldoni (trumpets)
- Federico Pierantoni (trombone and compositions)
- Alberto Prandina (French horn)
- Glauco Benedetti (tuba)
- Saverio Tasca (vibes)
- Alessandro Fedrigo (electric bass and compositions)
- Luca Colussi (drums)
Nato a gennaio 2014, CREI è un progetto ambizioso fondato dal sassofonista Nicola Fazzini con l’obbiettivo di sviluppare la relazione esistente fra “Composizione, Ricerca e Improvvisazione” nell’ambito della musica d’improvvisazione contemporanea, ma anche interessato ad agire come un contenitore di “programmazione culturale”.
CREI è un ensemble di dieci elementi a geometria variabile con una solida sezione ritmica e una front line di fiati. Dieci strumentisti che sono nel contempo musicisti, improvvisatori e compositori, e provengano per lo più dal Nordest Italia.
La loro è musica rigorosamente originale, in cui si innestano due strumenti poco frequentati nel jazz quali il basso tuba e il corno francese, per raggiungere soluzioni timbriche più interessanti.
La prima parte del progetto CREI è stata sostenuta e prodotta dalla Fondazione Ca’ Foscari dell’omonima università veneziana.
CREI ha debuttato infatti durante la seconda edizione del “MusiCafoscari Jazz Fest” a Venezia, a marzo 2014.
L’altro partner di questo progetto è l’associazione ed etichetta discografica nusica.org. Abbracciando la filosofia di cui questa si avvale, le tracce, i video, le partiture, e tutti i contenuti sono disponibili in free download.
CREI intende creare un network di esperienze multidisciplinari che coinvolga da un lato il settore musicale professionale dall’altro l’Università e altri luoghi dell’eccellenza formativa.